Cultura d'Italia: proponiamola
all'UNESCO
L'Italia è un
luogo di Cultura alla sua massima espressione, non solo nei
musei e nelle pinacoteche nazionali, ma in piazza, nei parchi, nel folclore, nei riti di paese e nelle ricette della buona tavola. Arte, eventi,
cultura italiana espressa in molti modi e formi, tramandata nei tempi e assaporata da tutto il mondo, gustata e vista, percepita ed ascoltata, quella della cultura italiana è un simbolo, una icona sacra della memoria culturale di ogni storia e vessillo di ogni riferimento e scuola di
cultura mondiale. quella della cultura italiana deve essere difesa, destinata ad essere patrimonio dell'umanità. Non è male l'idea di proporla come patrimonio della cultura dei beni storici all'UNESCO, difesa dalle Nazioni Unite in uno slancio di passione artistica verso i più alti mecenati della storia e i più grandi artisti che di questo paese hanno fatto l'emblema della cultura nel mondo.
Non tutti sanno che i Beni culturali più
importanti da proteggere devono essere
registrati all'UNESCO e segnalati con uno scudo
Blu in caso di conflitto armato, al fine di non
danneggiare il patrimonio storico culturale di
un paese. Oggi in Italia solo due centri sono
protetti dall'UNESCO uno di questi è la Città del
Vaticano.
|